
Pubblicate le graduatorie bando Servizio Civile Universale 2024!
PUBBLICATE! All’interno di ogni pagina-progetto sono finalmente disponibili le graduatorie per il bando SCU 2024. Visita la pagina del progetto a cui ti sei candidata/o.
PUBBLICATE! All’interno di ogni pagina-progetto sono finalmente disponibili le graduatorie per il bando SCU 2024. Visita la pagina del progetto a cui ti sei candidata/o.
1047 candidate/i per fare Servizio Civile con gli enti di Associazione SCUBO, ossia più del doppio delle posizioni a bando. Un dato che conferma l’impegno di SCUBO per il territorio con progetti che vanno dal sociale all’educazione, dallo sport all’inclusione, dall’assistenza alla cultura.
PROROGATO: è stata prorogata al 27 febbraio la scadenza del bando volontari Servizio Civile Universale. Ancora alcune posizioni senza candidati.
Hai 18-28 anni e vuoi metterti in gioco per 1 anno (a partire da maggio-giugno 2025)? Ben 538 posizioni di Servizio Civile Universale offerte da Associazione SCUBO. 507€ al mese per 1 anno, certificazione di competenze e
PUBBLICATE! All’interno di ogni pagina-progetto sono finalmente disponibili le graduatorie per il bando SCD e SCA. Visita la pagina del progetto a cui ti sei candidata/o.
569 candidate/i a fare Servizio Civile con la rete di Associazione SCUBO! Ben 62 per il Servizio Civile Ambientale e 507 per il Servizio Civile Digitale. Quasi 4 candidati per ognuna delle 126 posizioni a bando fino al 3 ottobre. Un dato che conferma l’impegno di SCUBO per il territorio e l’interesse da parte dei giovani ai temi della digitalizzazione e dell’ambiente.
PROROGATO: è stata prorogata al 3 ottobre la scadenza del bando volontari Servizio Civile Digitale e Ambientale. Con SCUBO solo 5 posizioni ancora senza candidati.
128 posti nel digitale e 23 nell’ambiente. 25 ore su 5 giorni a settimana riceverai 507€ al mese esentasse e compatibile con studio e lavoro. 15% riserva nei concorsi pubblici. Questa estate stai senza pensieri! Candidati entro il 26 settembre.
130 volontarie e volontari in servizio in 5 progetti nella Città Metropolitana di Bologna ma anche a Milano, Genova, Reggio Emilia, Padova e Ancona.